Primo Piano
Primo Piano06/06/2023
XIII ASSEMBLEA GENERALE ASMEL COMUNI, RISULTATI OLTRE LA BUROCRAZIA
Il 26 giugno si svolge a Napoli l’annuale Assemblea ASMEL, la seconda realtà associativa dei Comuni italiani con i suoi 4.156 Enti associati. La consueta occasione per fare il punto sulla strada percorsa e fissare gli obiettivi strategici per rafforzare le Autonomie locali soprattutto in un momento nel quale è necessario ristabilire la “leale collaborazione” tra i livelli di governo per ottenere risultati concreti dal PNRR.
Primo Piano19/05/2023
DAL 1° LUGLIO ASMECOMM PUÒ OPERARE NON SOLO CON I SOCI MA CON TUTTI I COMUNI D’ITALIA
ASMEL CONSORTILE supporta gli Enti, anche attuatori di interventi PNRR-PNC, in tutte le fasi, dalla progettazione, tradizionale e in BIM, all'affidamento, fino all'esecuzione e alla rendicontazione sul sistema ReGiS. Al fine di assicurare continuità operativa ha già provveduto ad aggiornare (oltre alla la modulistica di gara) il proprio Regolamento dei servizi
Primo Piano28/04/2023
I Comuni sanno fare le gare, anche del PNRR
Anac & Anci, hanno elaborato i numeri dei Cup presenti nella Banca dati dei contratti, scoprendo che i Comuni hanno già pubblicato 35mila gare collegate al Pnrr o al Piano nazionale complementare, per un valore di quasi 18 miliardi.
Primo Piano28/04/2023
DAL 1° LUGLIO DECADONO FINALMENTE LE DISPUTE CON ANAC
Il 17 Aprile scorso, le gare espletate da Comuni aderenti alla più grande Centrale italiana, di proprietà comunale, hanno raggiunto e superato quota 7000, per un controvalore di oltre 6 miliardi di euro. Un primato di assoluto rilievo nazionale, malgrado le tante dispute ingaggiate con ANAC nel corso dei primi 10 anni di ininterrotta attività di ASMEL Consortile.
Primo Piano23/03/2023
OPERE DI MESSA IN SICUREZZA EX LEGGE DI BILANCIO 2019 ULTERIORE PROROGA E SUPPORTO AI BENEFICIARI
L’8 marzo scorso il Dipartimento Affari Interni e Territoriali (DAIT) del Ministero dell’Interno ha chiarito che il termine per gli affidamenti dei lavori di messa in sicurezza di edifici e territori (L. 145/2018), già prorogato al 31 marzo dalla legge milleproroghe, è ulteriormente prorogato di tre mesi in caso di utilizzo di Centrale di Committenza.
Primo Piano01/09/2022
AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ALBO DI COMMISSARI QUALIFICATI PER LA VALUTAZIONE DI CONCORSI DI PROGETTAZIONE
E’ aperta l’iscrizione ne “l’ALBO ESPERTI PA” degli Enti soci, di esperti in possesso di specifiche competenze per svolgere le funzioni di componente delle commissioni di valutazione dei concorsi di progettazione e idee finanziati con i fondi per la coesione territoriale Qui l’avviso
Primo Piano10/06/2022
INDAGINE ESPLORATIVA PER L'ACQUISTO NEL COMUNE DI NAPOLI DI UN IMMOBILE DA ACQUISIRE IN PROPRIETÀ
Primo Piano01/03/2022
CONTRIBUTI PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DEFINITIVA ENTRO IL 15 MARZO - SUPPORTO GRATUITO
Il Decreto Min. Interno 1° febbraio ha approvato il modello di certificazione per presentare la richiesta di contributo delle spese di progettazione definitiva ed esecutiva per interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli enti locali, nonché per investimenti di messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti nel limite di 320 milioni di euro. Asmel supporta gratuitamente i Comuni per la richiesta da inviare esclusivamente con modalità telematica, a pena di decadenza, tramite la nuova Piattaforma di Gestione delle Linee di Finanziamento, integrata nel sistema di Monitoraggio delle Opere Pubbliche, dal 2 febbraio e fino al 15 marzo (entro tale scadenza sarà comunque possibile rettificare le richieste eventualmente presentate annullando le precedenti comunicazioni). Qui la Tabella con i dettagli e i link a Decreto, Modello di istanza, Circolare DAIT n.13 del 2 febbraio e Manuale utente GLF oltre al riepilogo degli altri contributi agli investimenti dei Comuni. Si ricorda che il Centro di Competenza PNRR / Centrale di Committenza supporta gratuitamente i Comuni associati per analisi di pre-fattibilità delle idee progettuali, per le candidature ai bandi pubblicati con eventuale costruzione di partenariati pubblici e/o pubblico-privati, la verifica di compliance con le disposizioni per la gestione e la rendicontazione delle misure del PNRR, le progettazioni tradizionali e in BIM (Building Information Modeling), il project e il risk management, il monitoraggio Bdap-Mop, ecc. Inoltre, opera come Centrale di committenza in conformità all'obbligo ex art. 37 co. 4 del Codice, ripristinato, per le gare rientranti in tutto o in parte nel PNRR, dal DL 77/2021, art. 52 co. 1, da ultimo richiamato dalla Circolare Min. Interno 17 dic. erogando i servizi di gestione delle varie fasi di gara. Infine, tra i servizi anche il supporto alle assunzioni PNRR con "liste di idonei" direttamente collegati ai progetti come da Circolare MEF/RGS del 18 gennaio e conformi all’art. 33bis del DL Reclutamento, nonché il supporto per il calcolo e la richiesta contributi alle assunzioni dei piccoli Comuni. Per info e supporto gratuito scrivere a fondipa@asmel.eu