BIM: IL SUPPORTO A 360° DELLA RETE ASMEL

La categoria

29/01/2025

 

Dal 1° gennaio 2025, le stazioni appaltanti sono obbligate a utilizzare la metodologia BIM quando il valore stimato del progetto supera i 2 milioni (D. Lgs. 209/2024, cd Correttivo al Codice dei contratti pubblici).

Gli adempimenti più impegnativi per gli enti appaltanti riguardano l’acquisizione di un Ambiente di Condivisione Dati (ACDat) e la disponibilità di personale qualificato che deve superare specifici esami presso enti accreditati per poter essere certificato come BIM Coordinator, BIM Manager e CDE Manager.

La Rete di committenza ASMEL supporta gli enti con la fornitura di piattaforma di condivisione dati BIMAP e senza costi per dotazioni strumentali, redazione di capitolati informativi, pareri tecnici esperti, verifica del Piano di Gestione Informativa, formazione tecnica e certificazione delle competenze, in collaborazione con Politecnico di Milano, Geoweb e ICMQ.

Per informazioni e supporto BIM scrivere a info@asmecomm.it

 

indietro

torna all'inizio del contenuto