30/01/2025
TAGLI AGLI INVESTIMENTI, MILLE SINDACI SCRIVONO A MELONI
I Comuni italiani si aggiudicano il 74,4% dei fondi PNRR. Ma la Manovra azzera i finanziamenti , scatenando la mobilitazione dei Sindaci. ASMEL guida la protesta con una proposta: riallocare le risorse dai fondi UE. QUI PER LEGGERE E CONDIVIDERE L’INIZIATIVA
29/01/2025
SE ANAC SBAGLIA, LA COLPA È DEL LEGISLATORE O DEL COMUNE
A gennaio 2024 i malfunzionamenti dei sistemi ANAC hanno causato un crollo degli appalti. ASMEL ha denunciato il problema e in una Circolare ai Soci chiarisce le anomalie e risponde all’atteggiamento dell’Autorità
29/01/2025
BIM: IL SUPPORTO A 360° DELLA RETE ASMEL
La Rete di committenza ASMEL supporta gli enti con la fornitura di piattaforma di condivisione dati BIMAP e senza costi per dotazioni strumentali, redazione di capitolati informativi, pareri tecnici esperti, verifica del Piano di Gestione Informativa, formazione tecnica e certificazione delle competenze, in collaborazione con Politecnico di Milano, Geoweb e ICMQ. Per informazioni e supporto BIM scrivere a info@asmecomm.it
Ultime notizie
LETTERA APERTA DEI COMUNI ASMEL AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
I Comuni Asmel hanno inviato una lettera al Presidente del Consiglio chiedendo un incontro istituzionale in nome della leale collaborazione tra Enti e Istituzioni centrali per il bene del Paese.
PRESENTATO AL FORUM IL RAPPORTO BOCCONI SULLE CRITICITÀ DEGLI ACQUISTI IN CONSIP
Nel corso del Forum, è stato illustrato il Rapporto realizzato da BOCCONI per conto di Asmel che analizza il sistema degli acquisti pubblici attraverso Consip
DE LUCA AL FORUM ASMEL: SOSTEGNO AI COMUNI E SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE
Durante il Forum ASMEL, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca è intervenuto sui principali temi dell’evento, sottolineando l'importanza di politiche a sostegno dei Comuni e abbracciando le istanze promosse dall'Associazione
L’AUTONOMIA DIFFERENTE: RAFFORZARE I COMUNI, RIDURRE LA BUROCRAZIA
Il prossimo 16 dicembre si svolge a Napoli il Forum Asmel presso Palazzo Caracciolo.
MEDIE OPERE AFFIDAMENTI PROROGATI AL 21 GENNAIO: CON LA RETE DI COMMITTENZA ASMEL SCADENZA RISPETTATA
Il Decreto DAIT ha prorogato il termine per l'affidamento dei lavori riguardanti i contributi per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio, la Rete di committenza con le CUC qualificate garantisce conformità normativa e tempestività per la gestione integrale delle procedure
IL CORRETTIVO APPALTI IMPONE TEMPI PIÙ VELOCI: CON LA RETE DI COMMITTENZA ASMEL SONO DIMEZZATI
Da oltre 10 anni Asmel Consortile assicura ai Comuni tempi brevi e continuità operativa per la gestione integrale delle gare.
CRESCE LA RETE DI COMMITTENZA QUALIFICATA ASMEL
Continua a crescere la rete di committenza Asmel. Tra le new entry si segnalano la CUC promossa dal Comune di Pantelleria in provincia di Trapani e l'Unione collinare Vigne e Vini in provincia di Asti, due realtà attive nel proprio territorio
A SETTEMBRE CROLLO GARE SERVIZI TECNICI: - 73% INVECE NELLA RETE DI COMMITTENZA ASMEL: +100%
A settembre 2024, il mercato delle gare per servizi di ingegneria e architettura registra un crollo del valore del 73% rispetto al mese precedente. In controtendenza, i Comuni della Rete Asmel che a settembre hanno raddoppiato il valore delle gare
ASMECOMM: COME EVOLVE LA RETE DI COMMITTENZA QUALIFICATA DEI COMUNI
Nel live talk del primo ottobre, il Segretario Generale di Asmel e l’avvocato Lorenzo Lentini hanno illustrato le recenti evoluzioni della Rete di committenza Asmel. Qui per rivedere il live talk
ASMECOMM, COME EVOLVE – LA RETE DI COMMITTENZA DEI COMUNI 1° ottobre webinar con live talk di Lentini e Pinto
Il webinar affronta le modalità operative di gestione integrale delle procedure attraverso la rete di committenza qualificata, la compliance normativa della funzione di Asmel Consortile aggiornata alle ultime pronunce Tar e Corte dei Conti, le iniziative delle forze politiche e parlamentari a sostegno della Mozione Asmel approvata all’unanimità in Assemblea che propone una riflessione sul ruolo di ANAC, a 10 anni dalla sua costituzione. Qui per partecipare.
ASMEL SULLA CORRETTA APPLICAZIONE DEL CCNL NEGLI APPALTI
Asmel Consortile in collaborazione con un team di consulenti di lavoro, supporta gli Enti che si avvalgono dei servizi di committenza nell’ individuazione del CCNL applicabile negli appalti, nelle concessioni e nei subappalti
DIGITALIZZAZIONE APPALTI E QUALIFICAZIONE A RILENTO? PER ANAC LA COLPA È DELLE STAZIONI APPALTANTI…
Nella recente intervista al Sole 24ore il presidente Busia commenta i risultati ottenuti da Anac nel primo anno di efficacia del Codice Appalti.